Scritto da 7:31 pm Prato, Eventi/Spettacolo, Top News home page

Un Prato di Libri 2025: un viaggio tra labirinti, storie e creatività

PRATO – (lunedì, 17 marzo 2025) — Dal 29 marzo al 13 aprile, oltre 80 eventi per 14mila ragazzi. In programma un’installazione al Museo del Tessuto, notti bianche speciali e un gran finale al Castello dell’Imperatore.

Di Alessandra Tofani

Torna per la sua tredicesima edizione Un Prato di Libri, il festival della letteratura dedicato ai giovani, dalla scuola dell’infanzia fino alle superiori. Il tema di quest’anno, Il Labirinto e la strada per non perdersi, guiderà un ricco calendario di eventi, con 80 appuntamenti tra spettacoli, incontri, laboratori, letture e concerti, diffusi in tutti i comuni della provincia di Prato dal 29 marzo al 13 aprile.

Tra gli eventi di punta, il 6 aprile il Museo del Tessuto ospiterà un’installazione speciale: un labirinto di 20 metri per 20, composto dai pezzi di tessuto realizzati da 100 classi, verrà allestito nel cortile della Campolmi e decorato con alberi creati durante due laboratori condotti dall’illustratore Attilio Palumbo.

Le attesissime notti bianche tornano con una novità: l’11 aprile verrà organizzata un’edizione speciale per i bambini in lista d’attesa. Il giorno successivo, il Politeama ospiterà il concerto Semplicemente Frida, con Frida Bollani Magoni, per raccogliere fondi a favore dei progetti di inclusione dell’associazione Il Geranio.

Il programma prevede anche numerosi spettacoli teatrali: il 30 marzo Matteo Razzini sarà a Palazzo Banci Buonamici con Una buona ragione, mentre il 2 aprile Claudio Imprudente presenterà Scritti imprudenti. L’11 aprile la scuola primaria e dell’infanzia Ancelle del Sacro Cuore di Montemurlo metterà in scena il musical Il Mago di Oz, seguita il 13 aprile dagli alunni della scuola secondaria Don Bosco, che, con la collaborazione del liceo Brunelleschi, porteranno in scena un musical ispirato a Pinocchio.

Tra gli eventi più attesi, il 12 aprile alle 16 il Teatro di via Garibaldi ospiterà I bestiolini, spettacolo di teatro disegnato dell’autore e illustratore Gek Tessaro, vincitore del premio Andersen. In questa occasione verranno premiati anche i vincitori del concorso Labirinti a modo mio, che ha coinvolto alunni e insegnanti delle scuole pratesi nella creazione di elaborati sul tema dell’edizione.

Il festival si concluderà con la tradizionale festa finale, in programma il 24 maggio al Castello dell’Imperatore.

Le iscrizioni per i laboratori che richiedono prenotazione apriranno il 21 marzo sul sito ufficiale unpratodilibri.com, dove è già disponibile il programma completo della manifestazione. Maggiori informazioni si possono trovare sulla pagina Facebook Un Prato di Libri oppure scrivendo all’indirizzo email unpratodilibri@gmail.com o via WhatsApp al numero 3355283717.

L’iniziativa è realizzata con il supporto della Provincia di Prato, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e numerosi partner, tra cui Museo del Tessuto, Fondazione Cdse, Estra e Generali.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 17, 2025
Close