Prato (Venerdì 11 aprile 2025) — Il 17 aprile il Consiglio comunale discuterà la proposta. La sindaca Bugetti: “Un voto unanime, nel rispetto della Costituzione”.
Il Consiglio comunale di Prato discuterà giovedì 17 aprile la proposta di revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, conferita il 19 maggio 1924. L’iniziativa è partita da Anpi Prato e ha trovato conferma grazie a una ricerca negli archivi comunali da parte del presidente del Consiglio, Lorenzo Tinagli, che ha rinvenuto l’atto originale firmato dall’allora sindaco Tito Cesare Canovai.
di Alessandra Tofani
La proposta è sostenuta dalla sindaca Ilaria Bugetti, dalla giunta e da rappresentanti del Museo della Deportazione e Resistenza. “Revocare quell’onorificenza è un atto dovuto – spiegano – perché i valori su cui si fondava sono oggi in totale contrasto con quelli della Costituzione”.
Bugetti auspica un voto unanime in Consiglio: “È una questione di rispetto per la memoria e per i principi democratici su cui si basa la nostra Repubblica”.
Last modified: Aprile 11, 2025