Prato (giovedì, 10 aprile 2025) — Un uomo è stato ridotto in fin di vita a colpi di mazza all’interno di un circolo in via Filzi. Grave anche una donna. Il brutale pestaggio, che ha coinvolto tre cittadini cinesi arrivati da Francoforte, si inserisce nel drammatico scenario della faida tra clan per il controllo del mercato degli appendiabiti, un business da 100 milioni di euro. La procura e la squadra mobile intensificano le indagini su un’escalation criminale che ormai si estende oltre i confini italiani, colpendo anche Madrid e Parigi.
di Alessandra Tofani
Prato torna al centro della cronaca nera con un nuovo, violento episodio legato alla feroce faida in corso nella comunità cinese. Un uomo è stato aggredito brutalmente a colpi di mazza all’interno del circolo Jld Music, in via Filzi, ed è ora in fin di vita dopo un delicato intervento al cervello all’ospedale di Careggi. Grave anche una donna coinvolta nell’attacco.
Il raid è avvenuto in un’area appartata del circolo, dove un gruppo armato ha fatto irruzione e preso di mira tre persone – due uomini e una donna – giunte da Francoforte, forse per discutere affari. L’uomo è stato colpito ripetutamente alla testa e al corpo con una violenza tale da far temere per la sua sopravvivenza.
Questo episodio si inserisce nel contesto di una guerra sotterranea e sanguinosa, nota ormai come la “guerra delle grucce”: una faida tra clan cinesi per il controllo del redditizio mercato degli appendiabiti nel distretto tessile pratese, un giro d’affari che vale oltre 100 milioni di euro l’anno.
Dal giugno 2024, la procura di Prato, guidata da Luca Tescaroli, insieme alla squadra mobile, indaga su una lunga scia di intimidazioni, aggressioni e attacchi incendiari che non si limitano al territorio italiano. Solo nelle ultime settimane, infatti, si sono registrati episodi analoghi a Madrid e Parigi, dove magazzini riconducibili alla stessa società sono stati dati alle fiamme.
L’episodio di Campi Bisenzio, lo scorso 15 febbraio, resta emblematico: tre ditte colpite simultaneamente con pacchi incendiari. Gli investigatori tracciano un filo rosso tra questi attacchi, nel tentativo di risalire ai vertici di una criminalità sempre più organizzata e transnazionale.
Il clima a Prato è teso, la comunità vive nell’ombra della paura e l’escalation sembra tutt’altro che vicina alla fine.
Last modified: Aprile 10, 2025