Prato (mercoledì, 9 aprile 2025) — Via libera al grande progetto di rigenerazione urbana per l’area del Fabbricone, destinata a diventare la porta nord culturale della città. Un investimento da 17,7 milioni, con il sostegno della Regione Toscana, darà vita a un nuovo polo teatrale con spazi innovativi, un parco di 12.000 mq e una sala all’aperto per spettacoli estivi. I lavori termineranno nel 2029, ma l’attività teatrale non si fermerà.
di Alessandra Tofani
La giunta comunale di Prato ha approvato il progetto di riqualificazione del polo teatrale del Fabbricone, un intervento strategico da 17,7 milioni di euro (di cui 8 dalla Regione Toscana) che ridisegnerà l’ingresso nord della città, unendo cultura, architettura e verde urbano.
Il piano prevede un nuovo parco di 12.000 metri quadri, la trasformazione del Fabbrichino in uno spazio teatrale moderno con foyer, camerini, sala prove, bar e un palco aperto verso l’esterno per eventi estivi. Saranno mantenuti anche magazzini e laboratori nel piano interrato. L’attività teatrale continuerà regolarmente durante i lavori, che si concluderanno nel 2029.
“La cultura ha bisogno di luoghi accoglienti e vivi – ha detto la sindaca Ilaria Bugetti – questo progetto coniuga rigenerazione urbana e identità culturale in modo concreto e lungimirante.”
Last modified: Aprile 9, 2025