Prato (martedì, 25 marzo 2025) — Due giorni di eventi con 1.300 figuranti, cortei storici e l’Ostensione della Sacra Cintola. Musei aperti con ingressi a prezzo simbolico.
Dopo il rinvio per maltempo, il Capodanno dell’Annunciazione si terrà il 29 e 30 marzo a Prato con la partecipazione di 55 gruppi storici e 1.300 figuranti da tutta la Toscana.
di Alessandra Tofani
L’evento, istituito dal Consiglio regionale per rievocare l’antico Capodanno toscano del 25 marzo, sarà arricchito da spettacoli, cortei e appuntamenti culturali.
Sabato 29 marzo, alle 15 in piazza delle Carceri, si terranno le prime esibizioni dei gruppi storici. Alle 17 il breve corteo del Corpo dei Valletti accompagnerà la sindaca Ilaria Bugetti fino al Duomo, dove consegnerà le chiavi per l’apertura della teca della Sacra Cintola. In serata, nella Chiesa di San Domenico, il concerto “In te Domine Speravi”.
Domenica 30 marzo, alle 15 partirà il grande corteo storico da piazza del Comune, con oltre 70 gruppi storici che attraverseranno il centro fino al Duomo, dove saranno accolti dalle autorità. Alle 18 si svolgerà l’Ostensione straordinaria della Sacra Cintola di Maria, seguita dalla presentazione del libro “Pietro Leopoldo, il Granduca delle Riforme” nel Salone consiliare.
Per l’occasione, i Musei dell’Opera del Duomo, di Palazzo Pretorio e del Tessuto saranno aperti con ingresso a 1 euro, con visite guidate gratuite. L’evento sarà trasmesso in diretta su TV Prato.
Last modified: Marzo 25, 2025