Prato (mercoledì, 2 aprile 2025) — Un evento speciale per commemorare l’anniversario della Liberazione d’Italia con disegni, testimonianze e approfondimenti storici presso la Casa delle Memorie di Guerra per la Pace di Prato.
di Alessandra Tofani
In occasione degli 80 anni della Liberazione d’Italia, Prato ospiterà un evento di grande valore storico e culturale. L’11 aprile 2025, dalle ore 17:00, il salone della Casa delle Memorie di Guerra per la Pace accoglierà una mostra dedicata ai disegni degli Internati Militari Italiani, curata dalla Federazione di Prato dell’ANCR (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci).
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, oltre 600.000 soldati italiani furono deportati nei campi di prigionia tedeschi per aver rifiutato di combattere al fianco dell’esercito nazifascista. Privati dello status di prigionieri di guerra, molti trovarono nell’arte un mezzo per resistere e testimoniare la loro esperienza.
L’evento si aprirà con i saluti dell’amministrazione comunale di Prato e dei rappresentanti dell’ANCR e dell’ANEI di Firenze. Seguirà la proiezione del documentario “Tutti i nostri no!” e un intervento del professor Francesco Venuti sull’arte degli Internati Militari Italiani. Infine, verrà inaugurata la mostra con opere della sezione ANPI di Buggiano.
L’ingresso alla mostra sarà libero e gratuito, con l’obiettivo di coinvolgere cittadini, scuole e appassionati di storia in un percorso di memoria e riflessione. L’iniziativa vuole rendere omaggio a coloro che si opposero al regime nazifascista, ribadendo l’importanza della memoria storica per le future generazioni.
Last modified: Aprile 2, 2025