Prato (Giovedì, 20 marzo 2025) — I consiglieri comunali Claudiu Stanasel (Lega) e Claudio Belgiorno (Fratelli d’Italia) hanno presentato una mozione per candidare Prato a Capitale Italiana del Volontariato 2026. L’iniziativa nasce per riconoscere il ruolo fondamentale delle numerose associazioni locali, che durante le emergenze, come il maltempo del weekend scorso e l’alluvione del 2023, hanno supportato la comunità con dedizione e rapidità.
di Alessandra Tofani
I consiglieri chiedono all’Amministrazione di destinare più risorse alle associazioni, prevedendo fondi nel bilancio comunale e partecipando a bandi regionali, nazionali ed europei. “Il volontariato pratese è una risorsa fondamentale e merita il giusto sostegno per affrontare le sfide quotidiane della città”, hanno dichiarato. Con questa mozione, vogliono garantire il giusto riconoscimento e il rafforzamento del settore per le future emergenze.
In conclusione, Stanasel e Belgiorno sottolineano che candidare Prato a Capitale del Volontariato 2026 rappresenterebbe non solo un riconoscimento per il lavoro instancabile delle associazioni, ma anche un’opportunità per rafforzare il tessuto sociale e solidale della città. La loro proposta mira a valorizzare il volontariato come una risorsa strategica, capace di affrontare le sfide del futuro con maggiore efficacia, grazie a un sostegno concreto e continuativo da parte delle istituzioni locali.
Last modified: Marzo 20, 2025