Prato (giovedì, 20 marzo 2025) -– Una nuova mozione presentata dai gruppi consiliari di maggioranza mira a trasformare Prato in una “città spugna” per gestire meglio le forti piogge. Il piano prevede la sostituzione dell’asfalto con superfici permeabili e aree verdi, ispirandosi a città come Amsterdam e Copenaghen. L’obiettivo è affrontare gli eventi climatici estremi e migliorare la resilienza della città ai cambiamenti climatici.
di Alessandra Tofani
La mozione propone un piano graduale di depavimentazione, partendo dalle zone più a rischio. I membri del consiglio hanno sottolineato l’importanza di queste iniziative, soprattutto dopo i danni causati dall’alluvione del novembre 2023. Prato ha già avviato esperimenti di demineralizzazione in parcheggi e sta esplorando collaborazioni con enti scientifici per sviluppare ulteriormente la sua strategia di città verde. La mozione prevede anche incentivi per i privati che adottano soluzioni sostenibili.
Il progetto si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione urbana e adattamento al cambiamento climatico. I sostenitori della mozione hanno ribadito la necessità di un impegno forte e duraturo per garantire una città più sicura, vivibile e sostenibile per le future generazioni. Il percorso intrapreso rappresenta un passo importante verso un cambiamento che coinvolge non solo l’amministrazione, ma anche i cittadini, chiamati a fare la loro parte per un Prato più verde e resiliente.
Last modified: Marzo 20, 2025