Scritto da 7:57 pm Montemurlo, Cronaca, Top News home page

Montemurlo, rifiuti abbandonati: intervento nel bosco di Montachello

Rifiuti abbandonati

Prato (martedì, 25 marzo 2025) — Volontari in azione per rimuovere sacchi di scarti tessili e rifiuti pericolosi. Il Comune: “Danni ambientali ed economici, segnalare è fondamentale”.

Nei giorni scorsi, grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, il Comune di Montemurlo è intervenuto per rimuovere numerosi sacchi di rifiuti abbandonati nella zona boschiva intorno al bacino di Montachello.

di Alessandra Tofani

L’operazione è stata eseguita dai volontari della Vab, con cui il Comune ha una convenzione per interventi di tutela ambientale in aree difficili da raggiungere. Tra i rifiuti raccolti, oltre agli scarti tessili e ai materiali indifferenziati, è stato trovato anche un contenitore di olio esausto, il cui sversamento avrebbe potuto causare gravi danni all’ambiente.

Il problema dell’abbandono dei rifiuti è sempre più grave. Dal 1° gennaio al 14 marzo, a Prato, sono state raccolte 220 tonnellate di rifiuti abbandonati, di cui ben 178 di scarti tessili. Secondo le stime di Alia, il 2024 potrebbe chiudersi con oltre 1.000 tonnellate di rifiuti smaltiti illegalmente, di cui più di 800 provenienti dal settore tessile.

“Ringrazio i volontari della Vab per il loro intervento tempestivo e la polizia municipale che sta indagando per individuare i responsabili di questo scarico abusivo”, ha dichiarato il sindaco di Montemurlo, Simone Calamai. L’assessore all’Ambiente, Alberto Vignoli, ha sottolineato l’impatto negativo di questi episodi: “L’abbandono dei rifiuti danneggia l’ambiente e pesa sulle tasche dei cittadini, che si trovano a dover sostenere i costi della rimozione”.

L’amministrazione invita tutti i cittadini a segnalare tempestivamente eventuali rifiuti abbandonati attraverso l’app Aliaapp, uno strumento utile per intervenire in modo rapido ed efficace.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 25, 2025
Close