PRATO – (martedì, 11 marzo 2025) — L’esposizione in Parlamento celebra Walter Albini e la tradizione tessile pratese grazie alla collaborazione tra istituzioni e imprese locali.
Di Alessandra Tofani
La città di Prato sbarca a Montecitorio con una mostra dedicata alla storia del suo distretto tessile. Inaugurata martedì 11 marzo alla Camera dei Deputati, l’esposizione rende omaggio al celebre stilista Walter Albini attraverso gli abiti creati per un’opera teatrale di Luca Ronconi, ricreati dal Lanificio Balli. Gli abiti rimarranno esposti fino al 21 marzo.
L’iniziativa, che segna l’inizio di un modello di collaborazione pubblico-privato, coinvolge il Comune di Prato, il Museo del Tessuto e le imprese locali, con l’obiettivo di valorizzare il distretto tessile, il più grande d’Europa. La mostra si inserisce nelle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario del Museo del Tessuto, che ha saputo affermarsi come punto di riferimento culturale a livello europeo.
La sindaca Ilaria Bugetti ha sottolineato come questo progetto rappresenti un esempio di come tradizione, innovazione e sostenibilità possano coesistere, contribuendo alla crescita del distretto. Le onorevoli Chiara La Porta ed Erica Mazzetti hanno espresso la loro soddisfazione per il successo dell’iniziativa, che pone l’accento sul valore della cultura del lavoro e sull’importanza delle imprese locali.
Leonardo Raffaelli, direttore del Lanificio Balli, ha infine evidenziato come la mostra dimostri la possibilità di unire istituzioni, cultura e impresa per promuovere la creatività e la bellezza del territorio pratese.
Last modified: Marzo 11, 2025