Prato (Lunedì, 28 aprile 2025) – La cultura protagonista del 25 aprile a Prato: grande successo per l’iniziativa promossa dal Comune in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Palazzo Pretorio, il Museo del Tessuto e il Centro Pecci hanno accolto quasi 800 visitatori grazie alla promozione dell’ingresso a 1 euro. Anche le visite guidate gratuite alla quadreria di Palazzo comunale hanno registrato una partecipazione significativa, confermando l’interesse dei cittadini verso il patrimonio artistico della città.
di Alessandra Tofani
Il 25 aprile a Prato è stato celebrato all’insegna della cultura e della memoria, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. L’iniziativa del Comune, che ha previsto l’apertura straordinaria di tre importanti istituzioni cittadine con ingresso simbolico a 1 euro, ha riscosso grande successo, attirando quasi 800 visitatori.
A cogliere l’opportunità di esplorare Palazzo Pretorio, il Museo del Tessuto e il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci sono stati cittadini e turisti, desiderosi di unire il ricordo della storia alla scoperta delle eccellenze artistiche della città.
Non solo: il fine settimana ha visto anche 67 persone partecipare alle visite guidate gratuite alla quadreria di Palazzo Comunale, organizzate sabato 26 e domenica 27 aprile. Un’occasione preziosa per scoprire o riscoprire, sotto la guida di esperti, opere spesso poco conosciute ma di grande valore storico e artistico.
Il risultato conferma come Prato, in una data così significativa, abbia saputo proporre un’alternativa culturale di grande qualità, coinvolgendo un pubblico ampio e diversificato. L’iniziativa testimonia anche la volontà di rendere la cultura sempre più accessibile, promuovendo la conoscenza del patrimonio cittadino come parte integrante della memoria collettiva.
Last modified: Aprile 28, 2025