Prato (giovedì, 3 aprile 2025) — L’8 e il 9 aprile, esperti e startup a confronto su industria 5.0, sicurezza e digitalizzazione.
Torna a Prato Cyberdays 2025, la due giorni dedicata alle nuove tecnologie e al loro impatto su economia, politica e società.
di Alessandra Tofani
Organizzato dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune di Prato, l’evento si terrà presso il Centro di competenze 5G in via Galcianese 34.
Tra i temi centrali di questa edizione:
- Geopolitica dell’Intelligenza Artificiale, con focus sulle implicazioni economiche e di sicurezza globale.
- Industria 5.0, ovvero l’integrazione tra automazione avanzata e sostenibilità.
- Cybersecurity e formazione, con workshop su sicurezza quantistica e nuove professioni digitali.
Tra i relatori di spicco: Alessandro Aresu, analista geopolitico; Giusella Finocchiaro, esperta di diritto digitale; e Patrizio Bianchi, ex ministro dell’Istruzione, che terrà una lectio su strategie industriali e politiche pubbliche.
Il 9 aprile, il progetto IKIGAI Toscana presenterà sette startup innovative, mentre un panel esaminerà il rapporto tra Intelligenza Artificiale e GDPR.
Cyberdays 2025 si conferma un appuntamento chiave per aziende, istituzioni e ricercatori, offrendo una visione approfondita sulle trasformazioni tecnologiche in corso. L’evento sarà trasmesso in streaming sul sito della Regione Toscana.
Last modified: Aprile 3, 2025