Cultura

San Niccolò: il coraggio della priora ai tempi della Shoah

Prato, Cultura

Una recente analisi degli archivi della scuola di San Niccolò, portata avanti dalla professoressa Gianna Guasti, mette in luce tutto il...
Leggi tutto

È a Prato uno dei tre centri di eccellenza mondiali per gli studi postali

Prato, Cultura

In palazzo Datini, a Prato, ha sede uno dei centri di eccellenza mondiali per gli studi storici postali. L’istituto Aldo Cecchi...
Leggi tutto

Tanti auguri al museo di Palazzo Pretorio! Per i 10 anni si regala un percorso multisensoriale

Prato, Cultura

L’obiettivo è quello di rendere il museo sempre più inclusivo e accessibile, per promuovere la cultura dell’incontro e...
Leggi tutto

C’è un pò di Prato in Supersex, la serie su Rocco Siffredi

Prato, Cultura

Supersex, la serie dedicata all’icona del cinema per adulti, Rocco Siffredi, parla anche un pò pratese. L’intimo indossato da...
Leggi tutto

Prato, dal 16 marzo 4 incontri sulla “Grande Bellezza” femminile

Prato, Cultura

Dal 16 marzo presso la sala conferenze della Biblioteca Lazzerini, a Prato, comincerà un ciclo di incontri curati da Rossana Cavaliere dal...
Leggi tutto

Il 17 marzo è la giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione e della Bandiera

Cultura

Mancano pochi giorni al 17 marzo, una giornata piuttosto importante per tutti gli italiani. Nell’anniversario della nascita del Regno...
Leggi tutto

Erwin Rommel: in memoria della volpe del deserto

Cultura

Erwin Rommel è stato un grande generale tedesco attivo durante la Seconda Guerra Mondiale. Data la sua abilità nei campi di battaglia...
Leggi tutto

Giornate Fai di Primavera, cosa vedere a Prato

Prato, Cultura

Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, per promuovere e valorizzare il patrimonio storico, culturale e...
Leggi tutto

Mazut debutta al Fabbricone: in scena dal 14 al 17 marzo

Prato, Cultura

Al Teatro Fabbricone dal 14 al 17 marzo va in scena Mazut. Lo spettacolo, opera del duo franco-catalano Baro d’Evel mette in scena un...
Leggi tutto

Tè, incenso e pittura: la Sala del Silenzio vuole avvicinare gli italiani alla cultura cinese

Prato, Cultura

In una città che vanta una tanto nutrita comunità cinese, c’è bisogno di luoghi di incontro tra la cultura ospitante e quella...
Leggi tutto
Close