Prato (mercoledì, 26 marzo 2025) — Un incontro sul territorio per affrontare il problema dello smaltimento illegale dei sacchi neri con scarti tessili. Gli imprenditori cinesi si impegnano a sensibilizzare la comunità e coinvolgere il consolato di Firenze. Il Comune punta a una collaborazione con Alia per soluzioni concrete.
di Alessandra Tofani
Il sindaco di Carmignano, Edoardo Prestanti, ha accompagnato un gruppo di imprenditori cinesi a visitare le aree più colpite dall’abbandono di rifiuti tessili, come la zona industriale di Seano e Capezzana. L’incontro, richiesto dalla console cinese Yin Qi dopo una segnalazione del sindaco, ha permesso di avviare un dialogo diretto per contrastare lo smaltimento illegale.
Gli imprenditori hanno espresso disponibilità a sensibilizzare la comunità cinese del pronto moda sul rispetto delle normative ambientali e a favorire una visita della console a Carmignano. Al centro del confronto anche la gestione dei rifiuti urbani e l’introduzione della tariffa Taric.
Il Comune proseguirà l’azione con il coinvolgimento di Alia per trovare soluzioni efficaci. “Abbiamo posto il problema più volte e continueremo a farlo per ottenere risultati concreti”, ha dichiarato il vicesindaco Federico Migaldi.
Last modified: Marzo 26, 2025