Da venerdì 1 marzo tornano i Concerti di Primavera, rassegna giunta alla quarantaquattresima edizione, organizzati dalla Scuola di Musica Verdi e dalla Camerata Strumentale di Prato.
di Sara Panarella
Intrecci è il nome dell’edizione 2024 dei Concerti, perché su cinque incontri saranno intrecciati i tre fili tematici fondamentali: l’esplorazione della musica delle Americhe, con un momento speciale nell’inaugurazione del Centro Studi ICAMus presso il Palazzo della Musica di Prato, un omaggio ad alcune straordinarie compositrici e un tributo a Ferruccio Busoni nel centenario della sua scomparsa.
Il primo concerto sarà questa sera, venerdì 1 marzo alle ore 21 quando grazie all’Ensemble Prometeo conosceremo la figura di Galina Ivanovna Ustvol’skaja, personalità d’artista tanto impressionante quanto ingiustamente dimenticata. Le sue composizioni, circoscritte a soli venticinque lavori, furono oggetto d’ammirazione incondizionata da parte di Dmitri Šostakovič.
Completano il programma i Phantasiestücke op. 73 di Schumann e la Sonata per violino di Debussy, la celebre Suite di Stravinskij e per l’omaggio a Busoni sarà eseguita l’Elegia per clarinetto e pianoforte BV 286.
Il concerto sarà tenuto nel Teatro “G. D’Annunzio” del Convitto Cicognini in piazza del Collegio 13
Ingresso 8 euro, 3 per under 25, allievi e docenti della Scuola Verdi. Biglietti al Teatro Politeama Pratese oppure su Ticketone.it
Tag: camerata strumentale, concerti di primavera, teatro politeama Last modified: Marzo 1, 2024