Scritto da 8:52 pm Prato, Politica, Top News home page

Evasione fiscale nel mirino: Fratelli d’Italia chiede trasparenza sui crediti non riscossi

Prato (lunedì, 21 aprile 2025) — Il partito presenta un accesso agli atti nei Comuni della provincia di Prato che si affidano a SORI.
Obiettivo: verificare la gestione e l’efficacia del recupero crediti, a partire dalla TARI.
“Chi paga le tasse non può continuare a coprire i buchi lasciati dagli evasori”.
Nel mirino anche le responsabilità delle amministrazioni comunali negli anni passati.

di Alessandra Tofani

Fratelli d’Italia accende i riflettori sulla gestione del recupero crediti nei Comuni della provincia di Prato. Il partito ha infatti presentato una richiesta formale di accesso agli atti sia al Comune di Prato che agli altri enti locali che si avvalgono della società SORI per la riscossione di tributi come la TARI. L’obiettivo è fare piena luce sull’entità dei crediti non riscossi negli ultimi anni, sulle procedure attuate e sull’efficacia degli interventi messi in campo per contrastare l’evasione fiscale.

“Iniziative come questa – spiega una nota del partito – nascono dalla volontà di tutelare i cittadini onesti, che spesso si trovano a dover pagare anche per chi evade. I mancati incassi da parte degli enti locali creano infatti squilibri nei bilanci comunali che, nella maggior parte dei casi, vengono colmati attraverso l’aumento delle imposte a carico di chi paga regolarmente. In parole semplici: se qualcuno non paga, qualcun altro deve farlo al posto suo. È un’ingiustizia che colpisce chi rispetta le regole e che non può più essere tollerata”.

A portare avanti l’iniziativa sono stati i coordinatori comunali del partito: Rocco Rizzo per Prato, Mirko De Simoni per Montemurlo e Silvia Cintolesi per Carmignano. A livello provinciale è intervenuto anche Matteo Mazzanti, Coordinatore di Fratelli d’Italia, che ha sottolineato come le amministrazioni locali abbiano fatto “troppo poco” per arginare il fenomeno dell’evasione.

“Vogliamo verificare con precisione – ha dichiarato Mazzanti – i dati forniti da SORI, per comprendere quanto sia stato realmente recuperato e quale sia l’impatto economico dei crediti non riscossi sulle casse comunali. È nostro dovere, come opposizione, continuare a esercitare pressione affinché il problema venga finalmente affrontato con serietà, rigore e trasparenza”.

Con questa iniziativa, Fratelli d’Italia punta a promuovere un dibattito pubblico sull’efficacia degli strumenti adottati dagli enti locali contro l’evasione, sollecitando una revisione delle strategie finora adottate. L’obiettivo è chiaro: tutelare i contribuenti corretti e garantire una gestione più equa delle risorse pubbliche.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 21, 2025
Close