Prato (Venerdì, 18 aprile 2025) — Attimi di paura per due turisti argentini alla stazione di Prato: il treno è partito con i loro figli a bordo. Fondamentale l’intervento della Polfer e del personale ferroviario per rintracciare e mettere in salvo i bambini.
di Alessandra Tofani
Una disavventura finita fortunatamente bene quella vissuta da una famiglia di turisti argentini alla stazione ferroviaria di Prato. Durante le fasi di salita sul treno diretto a Bologna, i due genitori si sono separati brevemente per sistemare i bagagli, ma nel frattempo il convoglio è partito, lasciando a bordo i due figli piccoli: un bambino di 10 anni e una bambina di soli 4 anni.
Secondo quanto ricostruito, il padre era riuscito inizialmente a far salire i bambini e alcune valigie, per poi tornare indietro ad aiutare la moglie rimasta indietro con il resto dei bagagli nella galleria passeggeri. Tuttavia, il capotreno, non vedendo più nessuno sul marciapiede, ha dato il segnale di partenza. Quando i genitori sono risaliti in superficie, hanno visto con sgomento il treno allontanarsi con i figli a bordo.
Disperati, hanno tentato di attirare l’attenzione urlando, ma non sono riusciti a fermare il treno. Le loro grida, però, hanno attirato una pattuglia della Polizia Ferroviaria, che li ha raggiunti e ha cercato di capire cosa stesse succedendo. Nei primi istanti, la comunicazione è stata complicata dal fatto che i due genitori non parlavano italiano ed erano visibilmente in preda al panico. Una volta chiarita la situazione, gli agenti hanno contattato tempestivamente il capotreno, che ha percorso le carrozze fino a trovare i due piccoli, in lacrime e spaventati ma incolumi.
Il capotreno ha quindi fatto scendere i bambini nella stazione di Vaiano, a diversi chilometri da Prato, dove poco dopo sono stati raggiunti dai genitori. Grazie al coordinamento tra Polfer e personale ferroviario, l’episodio si è concluso senza conseguenze gravi, ma con tanta paura per una famiglia che non dimenticherà facilmente l’accaduto.
Last modified: Aprile 18, 2025