Prato (martedì, 1 aprile 2025) — Firmata la concessione tra Save the Children e il Comune di Prato per la realizzazione di MacroZero, un centro polifunzionale nell’ex mercato metropolitano. Un punto di riferimento per giovani e famiglie, con servizi educativi, attività culturali e spazi di aggregazione.
di Alessandra Tofani
Con la firma della concessione tra il Comune di Prato e Save the Children, prende vita MacroZero, l’hub di innovazione sociale che sorgerà nell’ex mercato metropolitano di via Giordano. Questo spazio sarà dedicato a bambini, adolescenti e giovani adulti, offrendo opportunità educative, supporto alle famiglie e attività di cittadinanza attiva.
Il progetto rientra nell’iniziativa “Qui, un quartiere per crescere”, promossa da Save the Children in cinque città italiane per migliorare le condizioni di vita dei minori nelle aree con minori servizi. Il Comune ha concesso lo spazio alla Ong per cinque anni, consentendo interventi di riqualificazione per trasformarlo in un centro multifunzionale.
“MacroZero sarà un punto di riferimento per la comunità, un luogo sicuro e ricco di opportunità”, ha dichiarato Annapaola Specchio di Save the Children. L’assessora Maria Logli ha sottolineato il ruolo attivo dei giovani nel percorso di co-progettazione del quartiere Macrolotto Zero, una zona caratterizzata da una forte presenza giovanile e da esigenze di spazi di aggregazione.
Save the Children opera a Prato dal 2018 con il centro educativo Punto Luce, in collaborazione con la Cooperativa Di Vittorio. Qui vengono proposte attività sportive, laboratori creativi e supporto scolastico per contrastare la povertà educativa e promuovere l’inclusione sociale.
Last modified: Aprile 1, 2025